Panagia tis Aggeloktistis
Cipro
Chiese e Monasteri
La chiesa di Panagia tis Aggeloktistis è situata nell'estremità nord-occidentale del villaggio di Kiti, a 12 chilometri da Larnaka.
Questa chiesa bizantina dell'11° secolo, il cui nome significa 'costruita dagli angeli', fu eretta sulle rovine di una basilica cristiana primitiva. L'abside originale è sopravvissuta insieme a uno dei capolavori più pregiati dell'arte bizantina del periodo giustinianeo, un raro mosaico del VI secolo della Vergine con il Bambino tra due arcangeli. Solo a Cipro e sul Monte Sinai sono sopravvissuti mosaici di questo periodo alle disposizioni iconoclaste che ordinavano la distruzione della maggior parte delle icone e degli oggetti di idolatria. Mosaici simili erano quelli della Chiesa di Kanakaria, ora in mostra al Museo Bizantino a Lefkosia (Nicosia).
Il progetto architettonico della chiesa appartiene al tipo della struttura a croce quadrata con cupola. La sua forma attuale è il risultato di aggiunte e modifiche successive. Nel XII secolo, è stata costruita a nord del tempio una parekklesi a volta a botte, dedicata ai santi guaritori Anargiroi, Kosmas e Damianos.
Accessibile ai disabili