Museo di Storia Naturale di Cipro
Cipro
Musei
Nel contesto dei suoi contributi sociali e culturali, a lungo termine e versatili, il Photos Photiades Group of Companies e il Cyprus Carlsberg hanno fondato, nel 1994, la Fondazione Pubblica a scopo benefico, scientifico e culturale «Photos Photiades».
Una delle sue attività è stata l'istituzione del Museo di Storia Naturale di Cipro nel 1996; questo è stato il primo di una serie di progetti benefici offerti al pubblico. Il Museo di Storia Naturale di Cipro si trova all'interno dei bellissimi giardini della Birreria Cyprus Carlsberg, alle periferie di Nicosia.
Il Museo di Storia Naturale di Cipro opera in un complesso edificio appositamente progettato. È un museo notevole e completamente organizzato, di standard europei, che contribuisce alla vasta illuminazione del pubblico sulla flora, fauna e geologia di Cipro.
La collezione del Museo include più di 2.500 reperti. La maggior parte della collezione è costituita da mammiferi impagliati, uccelli, pesci, rettili e insetti, nonché rocce, minerali, pietre semipreziose, conchiglie, fossili e altro ancora.
Una visita al Museo di Storia Naturale di Cipro può ispirare un amore e un interesse più profondo per lo studio della Natura, contribuendo all'impegno collettivo per proteggere l'ambiente.
Qualcosa di veramente ammirevole sono le repliche di dinosauri che proteggono i giardini del museo. Queste repliche sono opere del signor George Florides.
Visite guidate al museo vengono offerte a gruppi organizzati di ogni età. Durante la visita al museo viene posta enfasi sulle caratteristiche dei pesci e degli animali, sulla protezione della natura e dell'ambiente. Qualcuno ha l'opportunità di incontrare le specie endemiche di Cipro, gli uccelli migratori e i nidi di diversi uccelli. Questi, così come molti altri argomenti, possono essere esaminati e approfonditi durante una visita al Museo di Storia Naturale di Cipro. Il Museo di Storia Naturale di Cipro conta migliaia di visitatori ogni anno. Quest'anno, i visitatori del museo hanno superato le 8.500 unità.
Il museo è un'organizzazione no-profit e l'ingresso al museo è gratuito.
Giorni di apertura: lunedì - venerdì
Orario di apertura: 09:00 - 12:00 e 14:00 - 16:00