Musei
Il Museo Bizantino si trova all'interno dell'Arcivescovado nel cuore della vecchia Nicosia, nei terreni della Cattedrale di San Giovanni.
Il Museo Bizantino contiene la raccolta più ricca e rappresentativa dell'arte bizantina dell'isola. Il nucleo della collezione è costituito da 48 icone, provenienti da chiese di tutta Cipro e dal 'Sinodicon' della chiesa di Panagia Phaneromeni, inizialmente pensato per ospitare il Museo Bizantino di Cipro.
Circa 230 icone risalenti dal IX al XIX secolo, così come prodotti tipici dell'arte minore bizantina di Cipro, come vasi sacri, paramenti e libri, sono in mostra. Sono esposti in tre ampie sale nel seminterrato del Centro.
Un posto speciale nella collezione è occupato da sette frammenti dei mosaici del VI secolo dell'abside della chiesa di Panagia Kanakaria a Lythrankomi e 36 frammenti di pitture murali di fine XV secolo della chiesa di Christ Antiphonitis a Kalogrea. Questi, insieme alle icone provenienti da varie chiese saccheggiate nel nord occupato, che sono state recuperate a seguito di processi giudiziari o donazioni dall'estero, testimoniano la brutale distruzione del nostro patrimonio culturale e il traffico illecito di antichità nella parte di Cipro occupata dai turchi.
Orari di apertura: Lunedì-venerdì: 09:00-16:30 Sabato: 09:00-13:00.